Leggerezza :-)
Invece la 30 Belluno-Feltre è stata affrontata con gambe pesantissime e un grosso fastidio allo stomaco.
Scende l'amico Simone da Monaco per quetsa gara e non posso mancare ne deludere.
Si parte di buon mattino per Feltre dove si lascia la macchina e si sale a Belluno in compagnia di quasi tutta la Fulminea.
Preparazioni varie, e test di tenuta dell'orifizio sottoposto a scosse di magnitudo 8.8 come il Perù.
Sembra quasi tutto bene, e si parte.
I primi km volano con tutta la voglia che avevo di correre dopo 7gg di stop.
Un fastidio sempre presente alla bocca dello stomaco mi disturba ogni 2 o 3 km, una grossa sensazione di acidità, ma si continua a spingere come da previsione a 4 o leggemrnete sotto.
La media passa tranquilla e alla mezza passo in un perfetto 1.24, segno dei 4min al km.
Continuo fra i continui saliscendi della gara che non si fermano mai.
Al 23° inizia l'erta finale di quasi 4km. Fino al 27° patisco in maniera quasi imbarazzante la salita compiendo dei km veramente sottotono, ma non riesco a far girare le gambe non ho più forza per spingere in salita, nonostante non abbia dato tutto nei km passati.
Infatti appena il terreno diventa meno aspro la media si riabbassa e di un bel pezzo e gli ultimi 3k li facci volando a 3.50.
Chiudo un minutino sopra quello che avevo preventivato 2h01'. Ma la cosa positiva èche sono arrivato veramente fresco fresco, non in affanno e senza nemmeno il fiatone nonostante lo sprint finale. Questo significa chei km fatti sono stati fatti bene in allenamento e che l'allenamento c'è nonostante lo stop di una settimana.
Poi baldoria e chiacchere in attesa delle premiazioni.
E questa la foto live motive della giornata.
Buona corsa a tutti