Ecco dopo molti allenamenti si cominciano a vedere i frutti.
Anche se il mio allenamento è più improntato sulla maratona e sulla resistenza in questo periodo mi sono preparato un pò più specificatamente per affrontare 2 mezze che dovrebbero fare il punto della situazione sull'allenamento.
Domenica ho corso con mio fratello Nick.12, Sergio (el pompista), e Giancarlo (il presidente), la mezza delle acciaierie di Frangarto in Bolzano.
E' la terza volta che faccio questa mezza e sò che c'è un punto che non digerisco e ho la convinzione che ci rimetterò le penne anche quest'anno.
Partiamo alle 10.00 con temperatura ideale. Le sensazioni pre gara non sono delle migliori, forse per il carico di km o per i giorni di pioggia antecedenti la gara.
Comunque parto abb spedito e convinto.
I primi km a un ritmo sostenuto per togliermi dal traffico dei 450 partecipanti. La partenza è molto stretta e per 4 o 5 km bisogna togliersi dalle scatole un pò di gente.
Primi km sui 3.52/3.55 senza problemi e senza particolare affanno.
Proseguo a spron battuto per arrivare ai 10k (primo cancello psicologico e di riferimento) dove passo in un decente 39.10"con un 3.55 di media al km.
Vedo di rallentare un attimo. La tattica di gara è di tenere senza affanno i 4 al km.
Sto bene non ci sono problemi particolari e proseguo alzando di uno o due sec la media.
Passo a 15k in 59min basso. 3.57 di media. Penso fra mè e mè, che va benone cosi.
E qui arriva il punto cruciale dove tutti gli anni perdo un pò di tempo. La strada di campagna si butta nello stradone largo, ci si sposta tutti a fianco carreggiata e si procede in gruppetti.
Tolgo lo sguardo dal cronometro e seguo il mio gruppetto che mi aveva portato fin li.
Ecco lo sbaglio. Faccio 4 km fra i 4.02 e i 4.07. Quando me ne accorgo è troppo tardi.
Mi ero imposto di non guardare il crono proprio perchè quella strada richiede concentrazione e fino alla riimmissione nella strada di campagna non ho guardato la media di percorrenza.
Appena svolto, guardo, faccio 2 conti e mi accorgo dell'errore.
Ormai troppo tardi per accellerare.
Provo a tirare su la velocità, passo il mio gruppetto che prova a seguirmi ma si sfanta passo il cavalcavia che mi blocca un pò e perdo ancora li qualche secondo, e poi mi butto negli ultimi km a 3.50 un pò arr con mè stesso per essermi addormentato. Mi attacco a una persona che conosco e chiudo con il PB di 1.24.32.
Non riesco a essere contento di questa prestazione, non so perchè.
Conclusioni:
Felicità : Sono contento di aver fatto un bel tempo in piena scioltezza senza sforzare e arrivare al traguardo con ancora molta forza. Questo mi fa pensare che i miei allenementi per la maratona sono molto serviti e che a honolulu posso anche vedere il traguardo senza affanno.
Delusione : Per aver gestito in una maniera errata quella parte centrale della gara, addormentandomi dietro a un gruppetto che forse mi ha portato via una 30ina di secondi in 3/4 km. Li non me la sono giocata male di testa, ma avrei dovuto prendere in mano la situazione, visto che conoscevo quel pezzo!!
Ora Domenica prossima c'è Riva del garda e li grazie alla prestazione dell'anno scorso avrò un pettorale di partenza che mi permetterà di non avere molta gente davanti. Pettorale 61 con 4000 partecipanti.
Ho fatto un allenamento in progressione sui 10k ieri con 4.20 e chiusura in 3.50 con una medi di 4.10 al km.
Anche questo senza affanno.
Sto bene e è assolutamente di buon auspicio in vista maratona.
Vediamo di centrare il target di un bel 1.23 basso per concludere la stagione delle mezze in maniera decorosa.
Mi auguro un "in bocca al lupo" da solo :-)