
"Yasso Yasso longo en brasso."
IncipitIl test di Yasso concerne in una serie di ripetute sugli 800mt con recupero di 400mt allo stesso tempo di percorrenza della serie veloce a 400mt.
Deve essere ripetuto 10 volte per gli atleti che intendono percorrere la maratone sotto le 3h15' e per 8 volte per chi intende percorrere la maratona con tempo superiore alle 3h15'.
Lo scopo del test è quello di valutare l'ipotetico impegno e l'ipotetico tempo conclusivo di una maratona.
La media del tempo delle ripetute (es. 2'58") trasformato in "ore/minuti" anzichè "minuti/secondi" (es. 2h58') dovrebbe essere il tempo ipotetico che l'atleta ha nella gambe.
Tale test è stato calcolato in base a delle proporzioni di un certo tipo.
Atleti come Pizzolato, l'hanno adottato nel proprio pre gara. E poi sottoposto agli alteti che allenavano. Il risultato è stato nella maggior parte dei casi concordante.
Ovviamente ci sono delle regole mentali da rispettare. In primis, è inutile che ci si spacchi il "culo" all'ennesima potenza, devastandosi per raggiungere un tempo decente. Ovviamente il test deve essere fatto sotto sforzo, ma non massimo sforzo. Evitare gli allungamenti di riposo è fondamentale.
RisultatiIniziamo con la serie di tempi fatti dal frate :
----800mt-------400mt
1° - 2'43" (3'27") + 1'49"
2° - 2'44" (3'27") + 2'06"
3° - 2'42" (3'25") + 2'13"
4° - 2'45" (3'30") + 2'08"
5° - 2'47" (3'31") + 2'26"
6° - 2'47" (3'31") + 2'12"
7° - 2'47" (3'29") + 2'23"
8° - 2'49" (3'34") + 2'30"
9° - 2'47" (3'28") + 2'15"
10° - 2'46" (3'31") + 2'06"
Media - ~2'45"
Svolgimento:-)Allora.... Qui, o c'è qualche cosa che non va bene in questo test, o ho sbagliato, oppure ho scritto troppe volte IPOTETICO :-)
Secondo questo tizio e anche secondo Pizzolato io dovrei fare la maratona in 2h45' :-) huahuahuauauhauh
Ma su molti atleti corrispondeva alla lettera.bho
Devo dire che le ripetute non sono state fatte proprio a collo e che avevo ancora margine. Perciò compiute come da manuale.
Io vi ho esporto l'allenamento, fatelo che serve molto come allenamento anche, sono sempre delle ripetute a 800 fatte per 10 volte a un ritmo sul km abbastanza sostenuto.
I miei risultati li avete visti, a voi la sentenza.

E l'ultimo Fat chiuda la porta.
Ps. Vi presento il mio nuovo acquisto. Sono dei gambali a compressione graduale che facilitano la circolazione dell'acido lattico nei polpacci. Non che io soffra di crampi, anzi, solo che con la montagna di km fatti cominciava ad accumularsi tanto acido lattico come nelle mammelle di una mucca della val di Non. Si chiamano booster e costano 45€ www.bvsport.it
Mi sono trovato bene fin'ora.