Dopo un carico di lunghi si riprende una serie di allenamenti con ripetute.
Oggi in programma un bel 6x1000 con recupero attivo di 4 min.
I tempi sono stati distrti, e il recupero è stato molto buono.
Ciò significa che i lunghi nelle gambe e i km percorsi fino ad ora danno i risultati voluti.
I tempi :
Riscaldamento 2.7km
1° 3.25
2° 3.29
3° 3.27
Recupero di 6 min
4° 3.31
5° 3.35
6° 3.35
ultimo km in scioltezza.
Abbiamo messo il recupero attivo di 4 min anche se fondamentalmente il lavoro che andremo a compiere nel tempo sarà quello di rallentare leggermente la ripetuta di 5sec +o-, e di accorciare il tempo di riposo attivo.
Man mano portarlo vicino ai 3 min.
Domani trasformazione con un lento a 4.30/4.40 magari in piccola progressione.
E poi Giovedi vediamo se si riesce a fare le 12x400, anche qui con recupero attivo.
Come avevo promesso a Ezio e Mathias, posto un sunto sulla riabilitazione di Noci, Mandorle, Arachidi, Pistacchi, Nocciole, nella dieta del buon runners.
Articolo preso da Runner's World di questo mese, dal titolo
"Rompi il guscio"
IN PASSATO, LA FRUTTA SECCA E' FINITA PIU' VOLTE sul bacno degli imputati, accusata da nutrizionisti e dietologi di essere piena di grassi e di dare uno sprposito di calorie.
Relgata dai corridori nella lista dei cibi "cattivi", noci e affini si stanno ora prendendo una meritata rivincita. Gli studio si nutrizione, infatti, si sono accorti che non tutti i grassi fanno male, anzi ce ne sono di "buoni" (quelli cosidetti insaturi), capaci addirittura di abbassare il colesterolo e di proteggere il cuore da parecchi guai. E i grassi della frutta a guscio sono proprio di questo tipo...
Non solo: studiando da vicino i diversi tipi di frutta secca, si è visto che oltre ai grassi buoni contengono quantità significative di fattori antiossidanti e sono una vera mieniera di minerali e vitamine. Insomma : dalle stelle alle stalle. Al punto che nel 2003 la prestigiosa Food and Drug Amministration, l'ente americano che valuta e controlla gli alimenti, ha lanciato una campagna per il consumo della frutta a guscio, affermando che una manciata ogni giorno può ridurre il rischio di malattie cardiocircolatorie. Trea l'altro, oltre ad abbassare il colesterolo nocivo LDL, i grassi insaturi risultano importanti per i runners per un'altro motivo: esercitando un diffuso effetto antiinfiammatorio e possono aiutare a riparare i piccoli traumi muscolari che creano infiammazione. Attenzione però: non tutta la frutta secca a suscio è sana allo stesso modo. Gli scienziati americani indicano che con alcuni tipi ci vuole un pò di attenzione: noci del brasile, macadamia e anacardi, per esempio, contengono livelli relativamente alti di grassi salutari che col tempo possono favorire l'aterosclorosi. Ecco allora quali sono i magnifici 6 che si meritano i primi posti nella hit della salute.
Noci : 7 noci - 185 calorie 4g di proteine, 19g di grassi
Mandorle : 23 mandorle - 163 calorie 6g di proteine, 14g di grassi
Arachidi : 28 arachidi - 166calorie 7g di proteine, 14g di grassi
Pistacchi : 50 pistacchi - 158 calorie 6g di proteine, 13g di grassi
Noci Pecan : 19 gherigli - 196 calorie 3g di proteine, 20g di grassi
Nocciole : 21 nocciole - 178 calorie 4g di proteine, 17g di grassi
Da porre in attenzione la parte dove dicono che la
NUTELLA contiene pochissime percentuali di nocciole e che perciò è poco indicata a sostituire l'assunzione di grassi buoni, anzi... Monica capito!!! :-)
Spero di esservi stato d'aiuto, già molti di noi sapevano di questa riabilitazione ma meglio specificare..
Ciao